Perchè giocare a golf a Tenerife?

Tenerife è molto di più che una delle isole in mezzo all’Oceano Atlantico. Se il solo fatto di essere isola accende nella nostra mente l’immagine di una destinazione esotica, Tenerife sa offrire ancora molto altro. Come le altre sei delle isole Canarie, gode di una temperatura mite durante tutto l’anno che non conosce i rigidi picchi invernali del continente, e per la quale viene chiamata l’isola dell’eterna primavera. La presenza del vulcano Teide, la vetta più alta di Spagna, assicura la formazione di ben 18 microclimi, solo per dare un’idea della varietà di paesaggi e scenari che si possono ammirare sull’isola. Lo stesso vale per gli 8 magnifici campi da golf che si differenziano fra loro per panorami, difficoltà di percorsi, e flora locale, alcuni dei quali disegnati da grandi figure del golf come Donald Steel, Severiano Ballesteros e Dave Thomas. Chi di noi non vorrebbe poter tagliare il traguardo di una buca, accarezzato da una delicata brezza, circondato dal blu del mare e dai colori di un tramonto incandescente? E perché no, dopo aver terminato la partita rilassarsi a bordo piscina in uno degli hotel dove ti aspettano tutti i comfort che un ospite possa desiderare, oppure sulla spiaggia godendosi lo spettacolo dei surfisti e delle vele colorate muovendosi sinuose nel vento. E ancora, percorsi naturali, manifestazioni culturali, possibilità di praticare un’infinità di sport all’aperto, un’offerta gastronomica ricercata per tutti i gusti, centri commerciali per fare shopping, e non per ultimo la cordialità e la simpatia dei suoi abitanti, che vi faranno sentire a casa e vi faranno venir voglia di tornare spesso a giocare in questo terra paradisiaca.

 

 

 

 

 

 

 

 

Contattaci per maggiori informazioni:

3 + 8 =