Buenavista Golf, il campo di Severiano Ballesteros
Tutti gli appassionati di golf hanno sentito nominare almeno una volta il nome di Severiano Ballesteros. Seve, così veniva chiamato, nacque nel 1967 nel nord della Spagna a sud di Santander, in un paesino rinomato per la grande tradizione golfistica. Fin da bambino iniziò ad allenarsi, con mezzi di fortuna in quanto le famiglia non poteva permettersi l’acquisto di una mazza professionale, ma non perse mai la speranza e la determinazione che negli anni seguenti lo portarono a diventare una leggenda del golf. La sua grande fonte di ispirazione fu senza dubbio lo zio materno, Rámon Sota, grande giocatore proclamato per quattro volte campione di golf spagnolo, con il quale ha condiviso gli esordi nel mondo del golf proprio al Real Golf de Pedreña: lì Saveriano lavora come caddy e lì prende parte al suo primo torneo di caddies all’età di dieci anni. Da quel momento, tra un allenamento e l’altro sulla spiaggia e le incursioni notturne nel campo, la sua carriera è stata una escalation di successi, che hanno riecheggiato in tutto il mondo.
Oltre alle sue vittorie e alla speciale capacità di saper accendere nel pubblico passione e vero stupore, Severiano Ballesteros ci ha lasciato una testimonianza tangibile del suo amore per il golf nella bella Tenerife, disegnando lo splendido campo Buenavista Golf, che lui stesso definì come unico. Situato a nord-est dell’isola, il campo è stato realizzato nel 2003, e fu concepito per far sì che ogni golfista potesse vivere un’esperienza intensa tra terra e mare. Il clima mite che caratterizza l’intera isola durante tutto l’anno, lo rende ancora più speciale: un ottimo punto di partenza per entrare in contatto con l’eredità di Severiano Ballesteros, e per visitare Tenerife.